Le nostre Proposte

Escursioni a piedi con guida naturalistica

  • Passeggiate guidate nella Valle del Carpina attraverso sentieri in una natura a volte selvaggia
    • La Rocca di Braccio, durata 2 ore, Km 6 e difficoltà E
    • Nella Foresta di Pietralunga, durata 2 ore, Km 6 e difficoltà E
    • Oasi di Candeleto, durata 2 ore, Km 3 e difficoltà T
  • Escursioni sui Sibillini
  • Escursioni sul Monte Subasio
  • Escursioni al Lago Trasimeno

Tutte le escursioni sono personalizzabili a seconda del grado di allenamento e della presenza dei più piccoli.


CHIEDICI INFORMAZIONI

Rispondiamo in meno di 3 minuti

Esperienza con le erbe spontanee

Raccolta e laboratori: dalle corolle tanti possibili utilizzi, oleoliti, creme, tisane, colori.

Durata 2 ore.


CHIEDICI INFORMAZIONI

Rispondiamo in meno di 3 minuti

Ricerca del tartufo con degustazione

Durata della cerca 1 ora.

Degustazione con il tartufo trovato.


CHIEDICI INFORMAZIONI

Rispondiamo in meno di 3 minuti

esperienze e workshop in umbria

Esperienza a cavallo

Lezioni per i meno esperti e passeggiate da 1 a più ore per gli esperti.


CHIEDICI INFORMAZIONI

Rispondiamo in meno di 3 minuti

Passeggiata con gli alpaca

Avvicinamento, conoscenza e passeggiata conducendo alla cavezza un alpaca.


CHIEDICI INFORMAZIONI

Rispondiamo in meno di 3 minuti

Tour in barca privata con skipper al lago Trasimeno

Durata 2 ore, navigazione e circumnavigazione delle isole.

Possibilità di aperitivo a bordo.

Periodo: da Aprile a Settembre.


CHIEDICI INFORMAZIONI

Rispondiamo in meno di 3 minuti

Noleggio MTB con guida

Area: Gubbio, Lago Trasimeno e su richiesta consegna delle bici presso la vostra struttura di alloggio


CHIEDICI INFORMAZIONI

Rispondiamo in meno di 3 minuti

Scopri di più…

L’arte e la cultura dell’Umbria danno vita ad un museo a cielo aperto.

Ovunque si respira un’aria d’altri tempi e gli innumerevoli capolavori sanno attirate visitatori da tutto il mondo.

Cogliete anche voi l’occasione per trascorrere una vacanza all’insegna dell’arte e della cultura umbra.

UMBRIA ARTE E CULTURA

UMBRIA ARTE E CULTURA

Con fontane, castelli, facciate di palazzi, rocche, monasteri ed eremi, l’arte e la cultura in Umbria sono ciò che renderanno il vostro viaggio speciale.

Le opere di grandi artisti sono sparse un po’ ovunque, facendo si che un’antica atmosfera resti conservata nel corso dei secoli.

Inoltre musei, gallerie e pinacoteche raccolgono anch’essi i tesori dell’arte e della cultura dell’Umbria.

Pittori e scultori di epoche passate vi porteranno a spasso per l’Umbria tra arte e cultura.

In Umbria, arte e cultura si manifestano attraverso le opere del Perugino, del Pinturicchio, Gerardo Dottori e poi Giotto, Cimabue, Nicola Pisano e Arnolfo di Cambio.

Tutti hanno lasciato un segno inconfondibile della loro maestria.

Un viaggio alla scoperta dell’arte e della cultura in Umbria, passerà attraverso le opere dei più celebri allievi del grande Pietro Vannucci detto “Il Perugino”che hanno impreziosito la nostra terra di innumerevoli opere.

Un itinerario artistico potrebbe essere quello che parte dalla Pinacoteca comunale di Città di Castello, dove si può ammirare il Gonfalone della Santissima Trinità, un’opera di uno degli allievi migliori del Perugino, Raffaello.

Restando a Città di Castello potrete conoscere la Madonna con il Bambino e il piccolo San Giovannino, opera del grande Pinturicchio.

Questo itinerario alla scoperta dell’arte e cultura dell’Umbria vi porterà inoltre a Perugia per conoscere un’altra opera di Raffaello, si tratta della Trinità e Santi, opera realizzata in collaborazione con il suo maestro.

Altre opere degli allievi del Divin Pittore si possono visitare nella Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia.

Spello ospita il ciclo di affreschi Storie di Maria e dell’infanzia di Cristo del Pinturicchio. Arricchiscono l’arte e la cultura dell’Umbria anche le opere di un altro allievo, Giovanni di Pietro detto Spagna, il quale lascia le sue tracce a Trevi e a Spoleto.

A Spoleto ritroviamo anche il Pinturicchio con affreschi realizzati all’interno del Duomo e raffiguranti la Madonna con Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Leonardo. Anche a Panicale di nuovo Spagna e Perugino.

A Città della Pieve il bellissimo dipinto del Perugino, l’Adorazione dei Magi.

In Umbria arte e cultura vanno in scena ad Assisi dove troverete il complesso architettonico della Basilica di San Francesco.

La Basilica Superiore venne affrescata da Cimabue fedele alle regole della tradizione bizantina e da Giotto che ne rappresenta la rottura.

Giotto si dedicò anche alla realizzazione degli affreschi dedicati alla vita di San Francesco.

Qui troviamo anche Maestro di Isacco di Arnolfo di Cambio pittore.

Di quest’ultimo abbiamo alcuni elementi scultorei presso la Galleria Nazionale dell’Umbria facenti parte della Fontana degli assetati: la Vecchia assetata, la Giovane assetata, il Paralitico e due figure di Giuristi.

L’arte e cultura dell’Umbria si esprimono anche nella pittura di numerosi artisti toscani, come Beato Angelico, Benozzo Gozzoli, Filippo Lippi e Piero della Francesca.

L’arte e cultura dell’Umbria non finiscono qui: Alberto Burri è un’icona dell’arte contemporanea, le sue opere conosciute in tutto il mondo si possono ammirare nelle sue collezioni a Città di Castello.

All’insegna dell’arte e della cultura dell’Umbria potrete costruire insieme a noi l’itinerario che preferite abbinando al soggiorno in una struttura, anche un servizio di guida per farvi trasmettere appieno il fascino indiscusso di tanto talento.

SOLO CON NOI POTRAI VIVERE L’UMBRIA PIÙ AUTENTICA

… Ci chiamiamo Authentic Umbria proprio per questo!

Ti proporremo attività ed esperienze uniche, per vivere l’Umbria… come vuoi tu!

Scrivici, ti risponderemo in meno di 3 minuti.