Divertenti e utili cooking class in Umbria per conoscere a fondo la cultura e le tradizioni di una regione, perché le ricette tramandate da generazioni restano inalterate e solide nel tempo.
Prenotando il tuo cooking class in Umbria potrai viaggiare nella storia e nel gusto.
Saranno le massaie, quelle la cui saggezza si legge nei rituali gesti, a guidarvi nella scelta di quelli che sono gli ingredienti da usare per preparare i piatti maggiormente legati ad una cultura contadina poco contaminata.

cooking class in Umbria
Con un cooking class in Umbria scoprirete che, anche una cucina considerata povera come quella umbra, può risultare veramente squisita e quanto sia importante per gli abitanti di questa austera regione mantenerla tale.
Gli ingredienti sono strettamente legati alla terra: legumi come ceci, cicerchie, lenticchie e fagioli, patate, tutti i prodotti della norcineria e i formaggi.
Nei cooking class saranno presenti anche i prodotti del bosco come i funghi, i pregiati tartufi e le “erbacce” che crescono spontanee anche nei prati.
Le farine di grano e di farro sono utilizzate per molti preparati e scegliendo un cooking class in Umbria sarete sicuramente incuriositi dalla realizzazione della pasta fatta a mano. Tagliatelle, strangozzi, pappardelle, strozzapreti, maltagliati e quadrucci alcuni esempi.
In genere, in passato, l’impasto non prevedeva l’utilizzo delle uova perché merce di scambio, mentre si aggiungono spesso nelle versioni odierne.
Gli attrezzi saranno una parananza, una spianatoia e un mattarello.
Come ingredienti farina, uova, acqua e la vostra abilità.
La massaia vi illustrerà i passaggi per creare un impasto che poi sarà steso con il mattarello per realizzare la sfoglia.
Nei cooking class che proponiamo noi di Authentic Umbria, in genere adottiamo questo che è il metodo più tradizionale.
In un cooking class in Umbria non può mancare anche la preparazione della salsa per il condimento come un ragù di carne, di funghi, con il tartufo, molto usata la salsa al pomodoro.
Un cooking class in Umbria può essere incentrato nella realizzazione della più classica e diffusa focaccia umbra: “torta sul panaro” o “torta al testo” o “crescia” a seconda della zona, ma sostanzialmente si tratta dello stesso pane anche se si dice, ed è vero, che ogni donna di casa preparerà una torta leggermente diversa nel sapore e nella consistenza.
Tradizionalmente veniva cotta sotto la brace del camino.
Al termine dei cooking class potrete gustare il risultato delle vostre fatiche!
Potrete inoltre scegliere un cooking class in Umbria dedicato al cioccolato e alla realizzazione di quello che è il più famoso cioccolatino al mondo: il Bacio.
Pure i dolci possono essere i protagonisti di un cooking class in Umbria: ciambellone o torcolo, crostata di marmellata, torciglione, panpepato e tozzetti, versione umbra dei cantucci toscani.
Divertente sarà seguire i movimenti ritmici e spontanei della cuoca che dovrete seguire attentamente per poter realizzare un prodotto che alla fine sia accettabile per voi e premiato dall’insegnante.
Un cooking class in Umbria rappresenta anche un vero modo per imparare delle ricette nuove che poi potrete riproporre a casa magari stupendo amici e parenti.
Un cooking class in Umbria può essere anche un originale regalo da fare a una persona cara, per un’occasione speciale.
SOLO CON NOI POTRAI VIVERE L’UMBRIA PIÙ AUTENTICA
… Ci chiamiamo Authentic Umbria proprio per questo!
Ti proporremo attività ed esperienze uniche, per vivere l’Umbria… come vuoi tu!
Scrivici, ti risponderemo in meno di 3 minuti.