lezioni di pasta in umbria

lezioni di pasta in umbria

Lezioni di pasta in Umbria


Se siete golosi oltre che curiosi potrete scegliere di fare un’esperienza unica che arricchirà il vostro bagaglio culturale e…la vostra tavola!

La proposta?

Un bel corso di cucina dove potrete vedere dal vivo la nascita dei nostri capolavori culinari per conoscere i deliziosi segreti!

Semplici e ricchi di gusto, i nostri piatti rispettano le tradizioni, le festività calendariali e il ciclo stagionale.

Sicuramente è un modo per rendere la vostra visita in Italia e in Umbria indimenticabile, portando a casa come souvenir questa magnifica esperienza diversa dal solito.

Non trovate sia un’idea gustosamente invitante?

Infatti al ritorno potrete sfoggiare con amici e parenti il frutto del vostro impegno, preparando una cena squisita invece di costringerli a vedere centinaia e centinaia di fotografie (che di sicuro non mancheranno!).

Quindi, munitevi di parannanza e continuate a leggere!

Cosa preparare: 

  • Intero menù (antipasti, primi, secondi, contorni e dessert);
  • Uno o più piatti del menù principale.

Quando:

  • Mattina o pomeriggio, per poter assaggiare a pranzo oppure a cena il frutto dei vostri sforzi.

Potete scegliere ciò che volete, la flessibilità è massima!

Un’idea per rendere il corso simpatico e divertente?

Fai la pasta fatta a mano e un dessert!

Per la pasta potete scegliere tra:

lezioni di pasta in umbria

lezioni di pasta in umbria

  • Tagliatelle;
  • Tagliolini;
  • Straccetti;
  • Ravioli;
  • Lasagne.

Come si svolge la giornata culinaria:

Chef preparati si recheranno presso la vostra dimora per insegnarvi le migliori ricette tradizionali umbre.

Se uno dei piatti che avete scelto è la pasta, regina della cucina italiana, allora vi faranno mettere subito le…“mani in pasta”:

Sopra la spianatoia realizzerete l’impasto con farina, uova e acqua.

Con le mani unirete gli ingredienti cominciando a maneggiare energicamente finché non otterrete una bella pasta omogenea dalla consistenza perfetta (non troppo molle né troppo dura), il tutto sotto la guida del vostro insegnante.

Volete fare un salto indietro nel tempo?

Allora vi insegneranno ad usare il mattarello come facevano le massaie di una volta!

Se vi stancate, tranquilli: potete proseguire con la macchinetta manuale per realizzare la sfoglia, operazione non proprio semplicissima per chi è alle prime armi.

Ma ne varrà la pena, statene certi!

Ora veniamo al condimento.

La scelta sarà tra:

lezioni di pasta in umbria

lezioni di pasta in umbria

  • Salsa di pomodoro e basilico;
  • Verdure dell’orto (fiori di zucca, zucchini e pomodorini);
  • Salsiccia;
  • Pecorino;
  • Funghi porcini;
  • Tartufo.

Non appena l’acqua raggiunge l’ebollizione, potrete immergere con gran gioia la pasta realizzata con le vostre mani e successivamente condirla.

Il miglior modo per renderle onore?

Gustarla con amici e parenti a tavola!

Dulcis in fundo…

Non può mancare il dolce!

Tag: Lezioni di pasta in Umbria

La scelta:

  • Crostata con marmellata o cioccolato;
  • Tiramisù con mascarpone;
  • Tozzetti (versione umbra dei Cantucci Toscani).

Infine…volete immergervi completamente nella cultura locale?

Allora la lezione sarà fatta anche in italiano, in modo da poter imparare i gesti, le azioni e i termini usati nella nostra cucina umbra.

La ciliegina sulla torta per concludere la giornata?

I complimenti del vostro insegnante!

SOLO CON NOI POTRAI VIVERE L’UMBRIA PIÙ AUTENTICA

… Ci chiamiamo Authentic Umbria proprio per questo!

Ti proporremo attività ed esperienze uniche, per vivere l’Umbria… come vuoi tu!

Scrivici, ti risponderemo in meno di 3 minuti.