Le curiosità in Umbria, come cornice alle tante bellezze artistiche, naturalistiche e gastronomiche, fanno grande una piccola regione.
Rivolgetevi a noi e vi faremo scoprire tutte le curiosità in Umbria, che certamente non vi aspettate!
La prima curiosità in Umbria riguarda il santo e martire San Valentino.
Nativo di Terni, fu vescovo della città e oggi patrono.
Qui è possibile visitare il Duomo, dove già all’epoca sposava giovani coppie in fuga da matrimoni di convenienza e ingiustizie.
Ancora oggi numerose coppie si recano in quella chiesa e affidano i loro pensieri al santo affinché li protegga e li guidi.
Una golosa curiosità in Umbria riguarda il cioccolatino più buono e famoso nel mondo: il Bacio Perugina.
Nato dall’unione degli scarti della lavorazione, come avveniva in un’epoca di risparmio, in origine si chiamava “cazzotto”.
Luisa Spagnoli ne fu l’artefice, così come della caramella Rossana.
Una visita è d’obbligo alla Casa del Cioccolato dove il museo storico è un viaggio nel tempo, in un passato caratterizzato dalla modernità e lungimiranza di una grande donna.
Un’occasione unica è partecipare ad un corso divertente durante il quale potrete realizzare oltre al cioccolatino, anche il cartiglio e scriverci la propria frase d’amore.
A Luisa Spagnoli è legata anche un’altra curiosità dell’Umbria: la Città dell’Angora, per la produzione della lana ottenuta dalla pettinatura dei conigli d’angora, fu pensato come modello di comunità autosufficiente con asili nido, alloggio e attività ricreative nel rispetto delle esigenze dei lavoratori, tutt’oggi attiva e visitabile.
Altra curiosità in Umbra riguarda una delle serie televisive più apprezzate e seguite della televisione italiana, si tratta di Don Matteo, il famoso parroco interpretato dall’attore Terence Hill.

CURIOSITÀ UMBRIA
Un simpatico tour in giro per l’Umbria fra Spoleto e Gubbio vi porterà sulle strade, piazze e scalinate sedi del set che vi faranno rivivere le emozioni degli episodi visti in TV.
Avete provato una curiosità in Umbria relativa al cibo?
Sapevate che il pane umbro è “sciapo”?
E se lo avete provato, sicuramente vi avrà lasciato stupiti.
Di forme diverse, ma sempre senza sale sarà.
La ragione è storica e risale alla guerra del sale combattuta nel 1540, quando lo Stato Pontificio impose agli abitanti di Perugia un’imposta sul sale.
Per evitare di pagarla, i perugini iniziarono a fare il pane senza sale, una scelta coraggiosa, che poi da abitudine passò a tradizione consolidata nella cultura umbra.
Quando verrete in questa regione scoprirete subito un’altra curiosità Umbra percepita fra la gente.
Spostandovi di paese in paese, i piccoli centri anche se a poca distanza l’uno dall’altro presentano dialetti propri, con parole, espressioni e inflessioni a volte completamente diversi.
Sfumature interessanti anche dal punto di vista folcloristico.
Come si sa l’Umbria non ha il mare, ma ha tante situazioni legate all’acqua: le Cascate delle Marmore, il Lago Trasimeno dove fare il bagno, fiumi dove praticare rafting, torrenti da percorrere.
Una curiosità dell’Umbria sono le Mole di Narni con le sue limpide acque balneabili, il borgo di Rasiglia detta la Venezia dell’Umbria e le Fonti del Clitunno.
Altra curiosità umbra è che ben 17 acque minerali sono utilizzate ai fini dell’imbottigliamento: Motette, Rocchetta, Fonte Tullia, Misia, Sagemini, Sanfaustino e così via.
Sempre a proposito di acque, un’altra curiosità in Umbria sono i centri termali con percorsi benessere e trattamenti SPA, che sfruttano le proprietà di celebri fonti.
Molte strutture che offrono piacevoli soggiorni sono presenti un po’ ovunque.
Queste ed altre curiosità in Umbria incontreranno le vostre preferenze, che saranno oggetto del nostro impegno per creare insieme itinerari all’insegna di tutto ciò che vorrete faccia parte della vostra vacanza.
Andare alla ricerca delle curiosità in Umbria, magari soggiornando in una delle nostre strutture che sia un hotel o un agriturismo, sarà più facile con noi.
SOLO CON NOI POTRAI VIVERE L’UMBRIA PIÙ AUTENTICA
… Ci chiamiamo Authentic Umbria proprio per questo!
Ti proporremo attività ed esperienze uniche, per vivere l’Umbria… come vuoi tu!
Scrivici, ti risponderemo in meno di 3 minuti.