
Domenica 26 maggio si è ufficialmente aperta la raccolta del tartufo “Tuber Aestivum Vitt”comunemente chiamato “scorzone”
Nonostante sia considerata una delle specie di tartufo meno pregiata anche per il suo aspetto grezzo e verrucoso, è ampiamente utilizzato in cucina perchè capace di donare un buonissimo sapore ai piatti rendendoli particolarmente gustosi.
Così per tutto il periodo estivo fino alla fine di agosto i “tartufari”, con i loro fedelissimi cani, saranno impegnati nelle campagne umbre così come a Pietralunga.
Interessantissimo sarà partecipare assieme a persone esperte del mestiere ad una passeggiata alla ricerca del prezioso frutto della terra. Entusiasmante sarà osservare il cane, che con il suo speciale fiuto, riesce a scovare anche in angoli più nascosti ed impervi, un odore a noi assolutamente impercettibile. Sarà poi con il vanghino che riusciremo a tirare fuori il tartufo.

Organizziamo escursioni in natura della durata di due ore circa. Al termine potrete scegliere:
di visitare un’azienda di trasformazione del tartufo e successivo pranzo con degustazioni dei prodotti, tagliatelle al tartufo e vini umbri.
Per 2 persone
da 3 a 5 persone
da 6 a 10 persone
da 11 in poi
*tutti prezzi si intendono a persona.
di degustare in mezzo al bosco il tartufo trovato con bruschette e vino locale.
Per 2 persone
da 3 a 5 persone
da 6 in poi
*tutti prezzi si intendono a persona.
Vi aspettiamo per farvi conoscere l’antico borgo di Pietralunga e il nostro gustosissimo tartufo.