L’autunno è la stagione del pregiatissimo Tartufo Bianco “Trifola” di cui il territorio di Pietralunga ne è ricco.
Dall’ultima domenica di settembre al 31 dicembre sarà possibile raccogliere il tartufo bianco non solo qui ma in tutta la regione Umbria.
Tartufai e cani tartufari sono già intrepidi nell’iniziare una nuova stagione sperando sia proficua. I temporali estivi, secondo gli esperti, avrebbero creato i presupposti per una buona proliferazione di questo profumatissimo fungo.
Ci sarà tutta una serie di eventi e manifestazioni legate al Tuber Magnatum Pico, i ristoranti prepareranno gustosissimi piatti e molti curiosi e appassionati vorranno provare l’indimenticabile magia di assistere all’estrazione del tartufo dal sottosuolo grazie all’incredibile olfatto del cane.
Il nostro territorio è rinomato anche per la produzione della famosa patata a pasta bianca, che, seminata in piena terra nei mesi di Marzo fino a metà Maggio, già da fine Giugno inizia la raccolta estraendo le prime patate chiamate novelle, per proseguire ad Agosto fino a fine settembre.
La patata bianca di Pietralunga, viene fregiata di una certificazione De.Co (Denominazione Comunale di Origine). Il suo particolare sapore, gusto e consistenza sono dovuti a un terreno molto ricco di potassio, molto friabile, e ubicato ad una altezza oltre i 500m.sl.m., servirà per preparare il piatto principe…gli gnocchi.
Il 12 e il 13 Ottobre si svolgerà la Mostra mercato del Tartufo e della Patata nel borgo di Pietralunga. Stand di prodotti al tartufo e di altre specialità gastronomiche renderanno vivo questo borgo medioevale che sarà felice di accogliervi.
“Il Bianco”, considerato il tartufo pregiato per eccellenza, caratterizza fortemente il nostro territorio e lo arricchisce di fascino anche con altri appuntamenti importanti:
Città di Castello 40° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco dal 1 al 3 Novembre 2019
Gubbio e la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei prodotti Agro-alimentari. dal 31 ottobre-3 novembre
