Ricerca del Tartufo Bianco
Ufficialmente aperta la raccolta del Tartufo Bianco (Tuber Magnatum Pico). Come ogni anno l’ultima domenica di Settembre inizia la raccolta del più pregiato Tartufo che cresce nei nostri boschi.
Il tartufo bianco predilige un ambiente boschivo particolarmente ricco di humus. Cresce in simbiosi di certe piante come querce, lecci, salici e pioppi, terreni con elevati quantitativi di calcio ed un tasso di un’umidità costante per buona parte dell’anno. Il suo riconoscimento è lampante considerando il periodo di raccolta, inoltre esternamente si presenta liscio al tocco e vellutato, con sfumature che vanno dal crema al giallo ocra, mentre l’interno è chiaro con venature marroni. Il suo profumo presenta note caratteristiche del miele, dell’aglio e quell’intenso, selvatico profumo del sottobosco proprio dei funghi, che ricorda ambienti tipicamente autunnali intrisi di pioggia e foglie cadute dagli alberi.
Tra le varietà è la più nota e apprezzata a livello internazionale quindi anche più costosa data anche la sua rarità.
Il territorio di Pietralunga è ricco di tutte le tipologie di tartufo che ci vengono regalati dalla nostra straordinaria natura tutto l’anno, e ora, fino alla fine di dicembre, avremo questo speciale fungo ipogeo a farci compagnia.
SE VOLETE PROVARE L’EMOZIONE DI TROVARE
QUESTO TESORO
Contattaci per informazioni e prenotazioni.
Vedi anche https://www.authenticumbria.it/cerca-del-tartufo-in-umbria/
