Dove andrai
Natura selvaggia e cibo genuino?
Nella Valle del Carpina si può!
Sapete dove si trova?
Esattamente nella parte settentrionale dell’Umbria al confine con le Marche e a pochi Km dalla Toscana.
Un’oasi tutta da scoprire dove vivrete dei momenti entusiasmanti insieme al nostro amico cavallo, che vi guiderà verso torrenti, vallate e cime panoramiche fino a locande e trattorie dove poter gustare del buon cibo genuino.
Storia e tradizione si intrecciano con la genuina cordialità delle persone.


Cosa farai – Programma
Arrivo:
- Sistemazione in Bio-agriturismo a Pietralunga;
- Stipulazione assicurazione obbligatoria presso la struttura;
- Presentazione programma del giorno successivo;
- Cena bio: cena con prodotti tipici biologici.
PRIMO GIORNO: Tappa Pietralunga – Montone
Mattina
- Ore 9:00: Ritrovo in maneggio per sistemazione e prova dei cavalli presso agriturismo in loc. Col Preiano a 2km dal borgo di Pietralunga;
- Ore 10.00: Partenza con la nostra guida equestre Fabio che vi condurrà lungo i sentieri naturalistici che costeggiano il torrente Carpina e l’antica via dei mulini ad acqua.
La tappa finale sarà la sosta presso l’agriturismo.
Pomeriggio
- Ore 18.00: arrivo presso Centro Ippico Natura e Cavallo di Montone dove Rita e Marino vi attenderanno per una gustosa cena.
Opzione facoltativa: visita al caratteristico borgo medievale di Montone e sistemazione nel vicino agriturismo.
Cosa vedrai:
- Osservatorio astronomico di Coloti:
Da vedere assolutamente!
È una delle strutture astronomiche più avanzate in Italia poiché è stato progettato come osservatorio destinato al funzionamento automatico, cioè senza la presenza dell’osservatore durante la notte.
- Rocca d’Aries:
Ha origini molto antiche, si trova nei pressi di Montone e fu eretta dalla famiglia Fortebracci sui resti di un antico fortilizio a difesa della primitiva popolazione.
Vi soggiornava spesso la sua famiglia, in particolare la moglie.
SECONDO GIORNO: Da Montone – Pietralunga verso Pieve de Saddi.
Mattina
- Ore 9:00: Ritrovo in maneggio per sistemazione e prova dei cavalli presso agriturismo in loc. Col Preiano a 2km dal borgo di Pietralunga;
- Partenza da Montone verso Pietralunga attraverso un crinale panoramico che condurrà a Pieve de Saddi;
- Sosta con pranzo al sacco;
Pomeriggio
- Partenza e arrivo in scuderia;
- Cena e pernottamento presso bio-agriturismo del maneggio.
Cosa vedrai:
- Panorami mozzafiato;
- Vecchi casolari che testimoniano un’antica cultura contadina
- La Pieve de’ Saddi:
Si trova a circa 12 km a sud ovest dalla città di Pietralunga.
Secondo la leggenda, nel IV secolo d.c fu martirizzato il legionario romano Crescentino, convertitosi alla religione cristiana e per ciò perseguitato dall’imperatore Diocleziano.
Le terre intorno alla Pieve de’ Saddi sono molto apprezzate dagli escursionisti e pellegrini che percorrono il Cammino di Francesco.
TERZO GIORNO:
- Colazione e partenza.
Prezzo su richiesta
Condizioni:
- 3 pernottamenti,
- Trattamento mezza pensione;
- 2 pranzi pic-nic;
- Bevande ai pasti;
- Affitto cavalli e stallaggio;
- Guida equestre
Da sapere:
- Numero partecipanti: minimo 2 max 5;
- Difficoltà a cavallo: media, percorso adatto per un adulto/bambino con più di 14 anni;
- Periodo consigliato: tutto l’anno;
- Equipaggiamento: pantaloni lunghi, stivali o scarponcini (cap e guanti saranno forniti in scuderia);
SOLO CON NOI POTRAI VIVERE L’UMBRIA PIÙ AUTENTICA
… Ci chiamiamo Authentic Umbria proprio per questo!
Ti proporremo attività ed esperienze uniche, per vivere l’Umbria… come vuoi tu!
Scrivici, ti risponderemo in meno di 3 minuti.