Antiche strade romane…

Torrenti da attraversare…

I colori e i profumi delle orchidee e delle ginestre…

Resti di mulini ad acqua, testimoni di una passata civiltà contadina…

Avete l’opportunità di scoprire tutto questo e ben altro con una bella passeggiata in Umbria!

Il trekking è lo sport ’ideale se volete ammirare la natura selvaggia di questa regione con tutta calma e tranquillità.

Venite a scoprire gli scenari panoramici dell’Alta Valle del Tevere e delle zone confinanti dell’Alpe della Luna, della Serra di Burano fino alle cime calcaree dell’Appennino Umbro-Marchigiano

Vi stupiranno in tutto il loro splendore!

Non vi sentite abbastanza allenati?

Non importa!

Potete scegliere il percorso più adatto a voi grazie ad una guida esperta!

Ecco le opzioni disponibili:

1) Passeggiate brevi (2-3 km)

Adatto a:

Tutti, anche a coloro che non sono abituati a camminare.

2) Passeggiate di media lunghezza (5-6 km)

Adatto a:

Coloro che hanno un minimo di allenamento, ad esempio va bene se siete abituati a camminare almeno 1 ora al giorno 3-4 volte a settimana.

3) Passeggiate a lunga percorrenza (11-12 km)

Adatto a:

Coloro che hanno un buon allenamento, gli sportivi e gli atleti, infatti il percorso è abbastanza impegnativo: dura 4-5 ore.

Ovviamente la fatica va ricompensata!

Infatti per quest’ultimo percorso è prevista una sosta per il pranzo in una locanda o fattoria oppure un bel pranzo al sacco.

Il mio consiglio?

Scegliete il percorso più adatto a voi senza strafare!

Infatti se vi stancate eccessivamente sarà difficile ammirare la bellezza che vi circonda.

Raggiungerete delle bellissime sommità panoramiche con incredibili orizzonti a 360°, aree archeologiche e case adibite a musei.

Ma non finisce qui!

Durante il vostro tragitto potrete imbattervi in storiche pievi e locande, dove poter gustare i piatti della nostra genuina cucina locale di cui andiamo particolarmente fieri.

È qui che nasce un felicissimo connubio tra trekking ed enogastronomia!

Siete curiosi di scoprirlo?

Allora prenotate uno “SpizzizZagando”!

Si tratta di un’escursione che in genere si programma di pomeriggio ma su richiesta si può fare anche di mattina.

Durante la passeggiata ci saranno delle soste gastronomiche: un pranzo o una cena itinerante.

Sono previste 3 tappe:

1° tappa:

Si parte da un punto di ritrovo e si prosegue verso la prima tappa per un gustoso aperitivo.

2°tappa:

Si riparte per raggiungere la tappa successiva che dista ⅔ Km.

Qui si mangia un primo o un secondo preparato con solerte cura e maestria.

3° tappa:

Dulcis in fundo!

Si riparte per raggiungere l’ultima tappa che si conclude proprio con un gustoso dolce accompagnato da liquori fatti in casa.

Le varie soste verranno fatte presso agriturismi o trattorie ma potrebbe anche trattarsi di una casa privata dove verrete accolti con spontanea semplicità e cortesia.

Tutto da provare, gustare ed ammirare!

SOLO CON NOI POTRAI VIVERE L’UMBRIA PIÙ AUTENTICA

… Ci chiamiamo Authentic Umbria proprio per questo!

Ti proporremo attività ed esperienze uniche, per vivere l’Umbria… come vuoi tu!

Scrivici, ti risponderemo in meno di 3 minuti.