Accanto ad un’Umbria classica vi vogliamo proporre un’Umbria insolita.

Non solo musei, basiliche e città d’arte ma anche qualche aspetto più curioso che forse non vi aspettate da questa regione ancora per certi versi da scoprire.

UMBRIA INSOLITA

UMBRIA INSOLITA

La nostra Umbria insolita sarà piena di sorprese.

Lo sapete che l’Umbria è stata nel corso degli anni la location prediletta per film e fiction?

I suoi paesaggi e la sua cultura rappresentano scenari perfetti per la macchina da presa. Un’Umbria insolita, come un palcoscenico naturale per film e serie tv che avrete seguito e che non sapevate fossero stati girati proprio nella nostra regione.

Questa Umbria insolita la potrete conoscere attraverso itinerari che comprenderanno i luoghi diventati famosi attraverso lo schermo.

L’Umbria insolita è per esempio quella della serie Don Matteo con Terence Hill girata tra Gubbio e Spoleto, i loro vicoli e le loro piazze sono i famosi luoghi dove i protagonisti si incontrano.

Ma l’itinerario dell’Umbria insolita legato alla televisione vi porterà anche a Città della Pieve dove è stata girata la fiction Carabinieri e a Perugia dove è stata ambientata l’affascinante storia di una grande donna del passato: Luisa Spagnoli.

Straordinaria la sua vita e la sua carriera legata al marchio di moda e al famosissimo Bacio Perugina.

Inoltre, raggiungere il quartiere di Luisa Spagnoli, dove nacque e visse e dove prese vita il primo laboratorio della Perugina, vi farà emozionare.

Per Umbria insolita si intendono anche i luoghi del cinema.

Sulle verdi sponde del Lago di Corbara sono state girate alcune scene del film “Barabba” con Antony Quinn, a Melezzole “Una pura formalità” di Giuseppe Tornatore, a Orvieto “Città del sole” di Gianni Amelio.

E poi “L’armata Bancaleone”, una parte di Uccellacci Uccellini, Fratello Sole, Sorella Luna e molti molti altri.

Proseguendo il vostro viaggio attraverso l’Umbria insolita, ve ne vogliamo suggerire uno scorcio interessante dal punto di vista naturalistico ma anche storico e gastronomico: la Valle del Carpina.

Chiamata Valle dei Colori, Valle dei Sapori, Valle dei Profumi, Valle degli Antichi mestieri e Valle del Silenzio, racchiude tutta una serie di particolarità che la rendono unica e degna di essere visitata.

Numerosi i suoi tesori nascosti come Il torrente Carpina che, con le sue cascatelle e gorghi, scorre tra una vegetazione autoctona e resti di mulini testimoni di un’antica presenza contadina.

Strade romane tra cui quella che collegava questi territori alla Flaminia consolare, la Foresta Demaniale ricca di fauna selvatica, l’Oasi Naturalistica di Candeleto, un Museo Ornitologico e poi antichissime rocche e chiese.

Qui l’Umbria insolita si scoprirà anche nelle locande dove poter assaporare la cucina tipica e il tartufo, ma anche nei boschi dove poter andare assieme al “tartufaio” a cercare questo prezioso frutto della terra di cui è ricca la Valle.

Fattorie dove è possibile imparare a fare la pasta fatta a mano, dove si può fare il sapone artigianale e dove si può lavorare il guado, pianta tintorea che per secoli ha reso possibile la colorazione “blu” di stoffe e delle famose tovaglie perugine.

Per vivere appieno questo fazzoletto di Umbria insolita vi consigliamo i numerosi sentieri che attraversano la valle, le colline e i medievali borghi di Pietralunga e Montone.

Possono essere percorsi a piedi o in bike, preferibilmente accompagnati da guide, oppure a cavallo.

Soste o picnic con prodotti tipici saranno organizzati per intervallare le escursioni, così pure bucolici concerti di arpa e violino.

Umbria insolita anche grazie agli antichi mestieri che rivivono nella bottega del fabbro oppure nell’orto dove potrete trascorrere una mattinata e provare l’emozione di lavorare il ferro e di toccare con mano la terra per raccogliere i prodotti che poi potrete riportare con voi. E poi la cantina e il caseificio per le degustazioni.

Scegliete l’Umbria insolita attraverso la storia, le tradizioni, i borghi, le ricette e una natura a volte selvaggia.

Pianifica con noi la tua vacanza e vi guideremo nella scelta delle esperienze che più vi potranno interessare e se volete, potremo consigliarvi anche l’alloggio in hotel o tipici agriturismi che possano completare i tratti di un’Umbria insolita.

SOLO CON NOI POTRAI VIVERE L’UMBRIA PIÙ AUTENTICA

… Ci chiamiamo Authentic Umbria proprio per questo!

Ti proporremo attività ed esperienze uniche, per vivere l’Umbria… come vuoi tu!

Scrivici, ti risponderemo in meno di 3 minuti.