Volete dare una possibilità all’opera lirica?

Non abbiate paura ma soprattutto…è vietato alzare gli occhi al cielo!

Non ve ne pentirete, ve lo assicuro.

Verranno organizzate delle serate speciali per avvicinare il pubblico all’opera lirica in maniera piacevole, grazie anche all’aiuto di professionisti che con la loro passione trasmettono bellissime sensazioni.

Per agevolare l’ascolto e l’apprendimento verrà predisposto un video-ascolto guidato che spiegherà in dettaglio i maggiori capolavori del teatro musicale di tutti i tempi.

Le serate sono allestite in modo tale che tutti possano godere dell’eleganza e della classe dell’opera lirica, anche per chi non è abituato ad ascoltare questo tipo di intrattenimento.

Ancora non siete convinti e l’opera lirica continua a farvi paura?

Allora leggete attentamente le seguenti parole:

Passioni.

Tormenti.

Speranze.

Sogni.

Vi riconoscete in queste emozioni?

Chi non ne ha?

Tutti noi ne abbiamo, siamo esseri umani e come tali siamo pieni di questi sentimenti.

Ecco, l’opera lirica amplifica e potenzia questi sentimenti coinvolgendovi con la musica.

Vedete?

Avete più cose in comune con l’opera lirica di quello che pensavate!

Non a caso per oltre 3 secoli l’opera lirica ha accompagnato l’uomo allietando le sue serate prima dell’avvento del cinema, quando tutto è cambiato e l’opera lirica è rimasta in un angolo buio e dimenticato.

Bisogna solo mettere da parte i pregiudizi e ascoltare i veri professionisti del mestiere per rendersi conto di quanta emozione può regalare l’opera lirica!

Cosa vi dovete aspettare da ogni appuntamento?

Moltissimo…

Le principali arie delle opere liriche verranno esposte unendo anche il piacere del cibo raffinato per accompagnare egregiamente ogni capolavoro con gusto.

Le degustazioni saranno a base di tartufo e vini.

Vi innamorerete di questo connubio tra cibo e opera lirica!

Due piaceri senza tempo rivisitati in chiave moderna…

Ora siete curiosi, non è vero?

Ecco un esempio di serata:

Una delle opere presentate sarà il “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini.

In occasione delle serata sarà previsto un menù con i piatti del
“Gioacchino Gourmet”

  • Uova alla Rossini;
  • Maccheroni del maestro;
  • Tacchino ripieno al tartufo;
  • Torta Guglielmo Tell.

Ogni piatto verrà abbinato con un vino della sua terra.

Cosa aspettate per rispolverare questa passione senza tempo?

Venite a scoprire l’opera lirica per tutti!

Rimarrete piacevolmente sorpresi e soddisfatti di aver avuto il “coraggio” di passare una serata diversa dal solito!

SOLO CON NOI POTRAI VIVERE L’UMBRIA PIÙ AUTENTICA

… Ci chiamiamo Authentic Umbria proprio per questo!

Ti proporremo attività ed esperienze uniche, per vivere l’Umbria… come vuoi tu!

Scrivici, ti risponderemo in meno di 3 minuti.